Velocizza l'approvazione di prodotti dati e sistemi di intelligenza artificiale.
La soluzione Data & AI Governance di OneTrust è integrata per impostare i dati e le policy di IA, riunire informazioni approfondite da dati, metadati, modelli e valutazioni dei rischi in modo da fornire una visibilità completa sui prodotti di dati e sullo sviluppo dell'intelligenza artificiale.
Velocizza l'approvazione di prodotti dati e sistemi di intelligenza artificiale.
Monitora ininterrottamente i dati e i sistemi di intelligenza artificiale per garantire la conformità alle normative, la gestione dei rischi e la riduzione dei tempi di inattività delle applicazioni.
Definisci, gestisci e applica le policy sui dati.
Scopri in che modo una governance dei dati efficace può favorire il successo dell'intelligenza artificiale e utilizza i dati in modo responsabile
Acquisisci informazioni sui dati di cui disponi e sulla loro posizione, individua i dati sensibili e i fattori che comportano un rischio per l'azienda.
Scopri di piùGestisci i sistemi di intelligenza artificiale e riduci i rischi per dimostrare fiducia.
Scopri di piùResponsabile della Privacy by Design, Società di telecomunicazioni
Report
Report di Gartner® ''Getting Ready for the EU AI Act, Phase 1: Discover & Catalog''
White Paper
Webinar
OneTrust, in partnership con Protivi, vi invita a questo webinar, in cui saranno approfondite le opportunità e le sfide che l’AI pone per le organizzazioni che cercano di innovare, garantendo al contempo un uso responsabile dei dati.
Video
Durante il webinar, analizzeremo le principali disposizioni dell'EU AI Act, inclusi i requisiti per la trasparenza, la valutazione dei rischi e gli obblighi di conformità dei sistemi AI, e discuteremo le sfide e le opportunità che queste rappresentano per le aziende.
White Paper
Una guida pratica per fornitore e deployer dell'intelligenza artificiale
La governance dell'intelligenza artificiale si concentra sullo sviluppo e sull'utilizzo responsabile dei sistemi di intelligenza artificiale, affrontando i problemi etici e di sicurezza e l'impatto sociale del processo decisionale dell'intelligenza artificiale. La governance dei dati garantisce che i dati siano accurati, sicuri e conformi per tutto il loro ciclo di vita. Mentre la governance dell'intelligenza artificiale gestisce il comportamento dei sistemi di IA, quella dei dati controlla la qualità e l'integrità dei dati su cui si basano tali sistemi e soluzioni di analisi. Insieme, governando sia i dati che le tecnologie di IA che dipendono da questi, garantiscono risultati analitici e di IA responsabili.
L'automazione supporta l'utilizzo responsabile dei dati e dell'intelligenza artificiale consentendo l'individuazione completa dei dati nei sistemi, la classificazione dei dati e la gestione dei criteri. OneTrust aiuta le organizzazioni ad applicare la metodologia "shift-left" (letteralmente “spostamento a sinistra”), ovvero eseguire dei test precoci, integrandosi con gli strumenti di sviluppo dell'intelligenza artificiale per semplificare la raccolta e la governance dei dati. Ciò riduce il carico di lavoro dei team tecnici e garantisce un processo decisionale informato. Grazie al rilevamento precoce dei rischi e alla governance dei dati, l'automazione aiuta a stabilire iniziative di intelligenza artificiale sostenibili senza rallentare l'innovazione, applicando controlli prima della produzione per migliorare i risultati.
Sì, OneTrust supporta la conformità con la legge sull'intelligenza artificiale dell'UE aiutando le aziende a stabilire un inventario di IA per la valutazione dei rischi, incorporare pratiche di IA responsabili nell'intero ciclo di vita dell'intelligenza artificiale/apprendimento automatico e rendere operative le politiche e i flussi di lavoro necessari per supportare la protezione dei dati. Questo software consente anche il monitoraggio continuo dei dati e dei sistemi di IA, garantendo precisione, correttezza, robustezza, mitigazione dei pregiudizi e sicurezza informatica. Questo vasto approccio garantisce che le organizzazioni possano essere conformi alla legge europea sull'intelligenza artificiale e mantenere operazioni di IA responsabili e conformi.